01
Richiedi la carta
Accedi a IO, vai alla scheda del servizio “Carta della Cultura” e segui i passaggi per completare la richiesta per gli anni disponibili.
Funzioni
Cosa puoi fare con L’APP
Aggiungere i tuoi documenti
Gestire scadenze e pagamenti
Ricevere comunicazioni
Leggere le notifiche digitali
Firmare digitalmente
I SERVIZI DEGLI ENTI SU IO
Casa e utenze
Educazione e formazione
Salute
Vita lavorativa
Mobilità e trasporti
Tutti i servizi
Visione e risultati
Risorse
Aiuto
Leggi le domande frequenti
Chi può usare l’app IO?
Come accedere in IO?
Posso uscire da IO?
Tutte le domande frequenti
Ottieni supporto
Visita il centro assistenza
Il contributo statale a sostegno delle famiglie per l’acquisto di libri in formato cartaceo o digitale.
Richiedila su IO dalle ore 12.00 del 1° ottobre e fino al 31 ottobre 2025.
La Carta della Cultura
È un contributo promosso dal Ministero della Cultura, tramite il Centro per il Libro e la Lettura, che ti dà la possibilità di ottenere un credito di 100€, disponibile su una carta virtuale, per l’acquisto di libri cartacei o digitali.
Richiedi la tua carta
Puoi richiedere la Carta della Cultura se risiedi in Italia come cittadino italiano o di altra nazionalità e hai un ISEE fino a 15.000€. Ogni nucleo familiare ha diritto a una sola carta per ciascun anno, dal 2020 al 2024.
Genera i tuoi buoni in app
Richiedi la tua Carta della Cultura direttamente dall’app IO: hai tempo fino al 31 ottobre 2025.
Da IO potrai generare i buoni, ricevere aggiornamenti sulle tue richieste e controllare il credito. Leggi le Condizioni d'uso e l’Informativa Privacy.
Fai acquisti online e nei negozi
Potrai usare la Carta della Cultura per acquistare libri cartacei o digitali con codice ISBN nei negozi fisici e online aderenti, entro un anno dalla data di rilascio della carta.
Come si richiede la carta
01
Richiedi la carta
Accedi a IO, vai alla scheda del servizio “Carta della Cultura” e segui i passaggi per completare la richiesta per gli anni disponibili.
02
Attendi l’esito
Riceverai un messaggio su IO con l’esito della tua richiesta quando il Ministero avrà verificato i requisiti.
03
Spendi il tuo credito
Una volta approvata la richiesta, troverai la tua Carta nel Portafoglio. Da lì potrai creare i buoni da mostrare agli esercenti per comprare i libri.
Domande frequenti
Leggi le principali domande frequenti su Carta della Cultura.
Se non trovi nulla, prova a cercare nel Centro Assistenza.
Chi può richiedere la Carta della Cultura?
Tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti in Italia con un ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore a 15.000€. Si può ottenere una Carta della Cultura per nucleo familiare, se in possesso dei requisiti e nei limiti delle risorse pubbliche disponibili. Questo significa che, in base al numero delle richieste e ai fondi stanziati per l’anno di riferimento, qualcuno dotato dei requisiti potrebbe non rientrare nella graduatoria.
Devo inviare documenti per fare la richiesta?
No, non è necessario l’invio di alcun documento. Il Ministero della Cultura verificherà il possesso dei requisiti per il rilascio della Carta della Cultura presso le amministrazioni competenti.
Una volta inviata la richiesta, quanto tempo passa per sapere l’esito?
Verrà effettuato il controllo dei requisiti e, per ciascuna annualità disponibile, stilata una graduatoria. Questa terrà conto dell'ordine di arrivo delle richieste e del valore ISEE del nucleo familiare in ordine crescente, nei limiti delle risorse pubbliche disponibili. Ogni richiedente riceverà un messaggio con l’esito della richiesta, positivo o negativo.
Per enti e sviluppatori
Aderisci a IO
Accedi all'Area Riservata e inizia il processo di adesione del tuo ente a IO.
Integra i servizi
Esplora gli strumenti e le risorse per integrare in modo facile e rapido IO e altri prodotti PagoPA.
Scopri cos'altro puoi fare